Il pilota bresciano Luca Pedersoli, navigato dall’imperiese Corrado Bonato, ha conquistato la terza vittoria consecutiva alla Ronde Valli Imperiesi a bordo della fida Citroen DS3 WRC, guidata con successo insieme alla navigatrice Anna Tomasi nelle edizioni precedenti.
Nonostante la vittoria, non sono mancate sfide aggiuntive per Pedersoli. La gara a Imperia ha visto infatti tre vincitori diversi nelle tre prove speciali disputate, con il quarto passaggio cancellato a causa di un ritardo accumulato.
La gara ha iniziato alle 7.31 del mattino, con Davide Nicelli e Martina Bertelegni a siglare il miglior crono nella prima speciale, seguiti da Pedersoli al terzo posto. Durante il secondo passaggio, Alessio Pisi e Massimo Bizzocchi si sono distinti, portando ad una classifica a metà gara incredibilmente compatta. Nonostante la crescita della temperatura dell’asfalto e l’aspettativa della zampata alla prima posizione da parte di Pedersoli, il secondo passaggio ha visto Nicelli mantenere la leadership, seguito da Pedersoli a soli 5 decimi.
La terza speciale ha visto il ritorno vincente di Pedersoli, unico a scendere sotto i 7′, consolidando la sua posizione in testa. Tuttavia, la gara non è ripresa a causa dei ritardi accumulati, e la situazione è stata ulteriormente complicata dall’esclusione di Nicelli per la vettura dichiarata sottopeso.
Luca Pedersoli conclude quindi la gara con la sua terza vittoria, seguito dagli equipaggi Pisi – Bizzocchi e Cortese -James.
CLASSIFICA FINALE
1) Pedersoli-Bonato su Citroen Ds3 in 21’11.9
2) Pisi-Bizzocchi su Skoda Fabia R5 (+7.9)
3) Cortese-James su Skoda Fabia R5 Evo (+9.7)
4) Miele-Beltrame su Skoda Fabia Rs (+34.6)
5) Ghelfi-Ruggeri su Skoda Fabia R5 Evo (+20.3)
6) Bergamin-Tasselli su Volkswagen Polo Gt R5 (+1’03.7)
7) Sciascia-Capolongo su Skoda Fabia R5 (+1’03.8 )
8 ) Ferri-Angeli su Skoda Fabia R5 (+1’13.3)
9) Vigo-Canobbio su Renault Clio 1.6 16V (+1’17.4)